E’ considerata l’isola delle notti folli, meta dei maniaci del divertimento, discoteca tutta la notte, in giro di bar in bar. L'altra faccia di Ibiza offre coste e spiagge tranquille, paesaggi ideali per camminare e andare in bicicletta, villaggi silenziosi e solerte attività agricola. Spesso trascurate sono invece le numerose attrattive culturali: chi lo volesse potrebbe trascorrere l'intera vacanza visitando chiese e monumenti.
Chi vuole vivere Ibiza da mezzanotte in poi è accontentato. Infatti, da Ibiza città (Il porto si "accende" di luce propria verso quell'ora) a Plaja D'En Bossa (la "Rimini" ibicenca) fino ad arrivare a Sant Antoni (ormai patria inglese...), drag-queen e ragazze immagine sfilano per le vie per portare il popolo della noche alle discoteche e in locali che traboccano di rumori assordanti...
Da giugno a fine settembre la gente accorre all'isola per farsi almeno un'idea dei più famosi locali notturni, come il PRIVILEGE (ex KU), l' AMNESIA, lo SPACE (apre alle 6 del mattino...) e il PACHA, vasti locali che offrono insieme stupefacenti effetti speciali e i più famosi DJ, fatti venire dalla Spagna e dalla Gran Bretagna.
Anche per chi non frequenta i locali, una passeggiata nel quartiere di Sa MArina di Eivissa è di per sè uno spettacolo. I due centri principali della vita notturna sono EIVISSA - per il piacere di osservare la gente, i cocktail e i bar più tipicamente hippy e - San Antoni, che attrae un pubblico più giovane.
I due locali più grandi, il PRIVILEGE (che contiene 9000 persone) e l'AMNESIA, sono uno di fronte all'altro sulla strada Eivissa - Sant Antoni. Il PACHA è a Eivissa e lo SPACE è a Platja D'En Bossa. Gli amanti della vita notturna degni di questo nome non arrivano mai nei locali prima delle due di notte, e in realtà l'animazione vera inizia verso le tre. Tutti i locali restano aperti fino all'alba, ed è allora che i più accaniti si spostano allo SPACE. Qui è possibile ignorare la luce del giorno all'esterno e ballare fino a mezzogiorno, per poi crollare sotto un'ombrello
Ibiza è una destinazione turistica molto popolare, specialmente a causa della sua sfrenata e leggendaria vita notturna (principalmente ad Ibiza, la capitale dell'isola sulla spiaggia orientale). I club più famosi sono il Privilege (il più grande club del mondo), Es Paradis (famoso per le sue feste in acqua), Amnesia (famoso per i suoi schiuma-party), lo Space, il Pacha (che ha 22 altri club sparsi per il mondo). Ibiza è anche famosa per tanti bar sulla spiaggia, ad esempio Bora Bora e Usuaya a Playa d'en Bossa, luoghi in cui si può ballare senza spendere una follia. Una novità dell'estate 2007 è poi Bar Azuli, a Ibiza Puerto, punto d'incontro legato a una label inglese, un bar che si aggiunge agli storici Zoo e Tango, gli street cafè più noti. E sempre a Ibiza c'è il Café del Mar, suggestivo locale di Sant Antoni de Portmany, dove è possibile godere di spettacolari tramonti sul mare ascoltando musica chillout.Anche per chi non frequenta i locali, una passeggiata nel quartiere di Sa MArina di Eivissa è di per sè uno spettacolo. I due centri principali della vita notturna sono EIVISSA - per il piacere di osservare la gente, i cocktail e i bar più tipicamente hippy e - San Antoni, che attrae un pubblico più giovane.
I due locali più grandi, il PRIVILEGE (che contiene 9000 persone) e l'AMNESIA, sono uno di fronte all'altro sulla strada Eivissa - Sant Antoni. Il PACHA è a Eivissa e lo SPACE è a Platja D'En Bossa. Gli amanti della vita notturna degni di questo nome non arrivano mai nei locali prima delle due di notte, e in realtà l'animazione vera inizia verso le tre. Tutti i locali restano aperti fino all'alba, ed è allora che i più accaniti si spostano allo SPACE. Qui è possibile ignorare la luce del giorno all'esterno e ballare fino a mezzogiorno, per poi crollare sotto un'ombrello
Per molti Ibiza è solo frenetica vita notturna, ma non è così. Infatti si ignorano le meravigliose spiagge che si estendono nel lato settentrionale dell'isola dato che il turismo si concentra a Ibiza a meridione. Inoltre, sempre sul lato a nord dell'isola si possono ammirare piccoli centri caratterizzati dal classico stile catalano.
Nessun commento:
Posta un commento